lunedì 11 maggio 2015

Vudù

Questa birra è stata soprannominata "l'originaria" sia perchè si rifà alle prime birre, cioè scure torbide e non pastorizzare, sia per celebrare il secondo anno di attività del birrificio. I cereali utilizzati sono frumento e orzo mentre la tipologia di luppolo selezionata è la Hallertauer Magnum.
Va servita ad una temperatura di 10-12 gradi e dentro una Pinta Nonick.

Trofei vinti da questa birra:
- 2010 European Beer Star: medaglia d'argento nella categoria south german style weizenbock dunkel
- 2010 World Beer Cup: medaglia d'oro nella categoria German Style Dark wheat ale
- 2011 Campionato italiano birre artigianali: prima classificata nella categoria Weizen Dunkel
- 2011 European Beer Star: Medaglia d'argento nella categoria south german style weinzenbock dunkel
- 2013 Birra dell'anno: seconda classificata nella categoria Birre con frumento maltato, di ispirazione tedesca
- 2014 Birra dell'anno: seconda classificata nella categoria Birre con frumento maltato, di ispirazione tedesca.

Tipologia: Dunkel weizen
Gradazione: 5,5%
Provenienza: Birrificio italiano (como)
Fermentazione: Alta
Colore: Ramato scuro

Parere Personale: Fortunatamente ho assaggiato questa birra prima di scoprire che era una birra pluripremiata sia in Italia che all'estero. Il bello è che l'ho comprata un pò a caso. Di solito leggo l'etichetta per sapere che tipo di birra è ma questa volta non l'ho fatto e mi è andata piuttosto bene. Ho avuto culo ;). Perdonatemi il bicchiere. Giuro che la prossima volta recensisco una birra con un bicchiere a modo!!!
Questa birra si presenta molto scura, tendente al ramato. La sua schiuma è molto cremosa e profumatissima. A livello olfattivo si percepisce frutta cotta e leggeri sentori floreali. Si sente leggermente il gusto della banana. Una bella scoperta! Non avevo mai trovato una birra che sapesse di banana o che comunque la ricordasse.

Assaggiandola si percepisce subito note di caffè, cacao e spezie ma tutte rimangono i perfetto equilibrio senza che nessuna di esse sovrasti in maniera esagerata. Nel finale lascia una nota di amaro non molto forte.E' veramente un ottima birra nel suo genere. <bella scoperta>






Nessun commento:

Posta un commento