Questa birra viene prodotta da un famosissimo birrificio con sede in Belgio che si chiama Brasserie D'achouffe. Le sue birre si possono trovare un po' dappertutto e sono ben riconoscibili anche grazie alla sua singolare etichetta dove è rappresentato il folletto simbolo del birrificio.

La produzione di birra non si ferma alla sola La Chouffe Blond. Infatti, oltre a questa, viene prodotta anche birre scure e Ipa. Inoltre viene prodotta una birra solo per il mercato interno al Belgio seguendo lo stile Bok e viene commercializzata intorno alla fine di settembre perché rimane tutta la primavera e l'estate a maturare.

Provenienza: Belgio
Fermentazione: Alta
Colore: Dorata
Cereali Utilizzati:
Formato: 75 cl
Temperatura di servizio: 4-10 C
Bicchiere ideale: Pinta
Parere Personale: Ho bevuto questa birra nel dopo cena ma non mi è sembrata eccelsa. Sicuramente si apprezza di più se abbinata ad una pizza o carne bianca. A livello visivo questa birra si presenta di un giallo dorato, leggermente torba e con una schiuma persistente e a grana grossa e profumata. A livello olfattivo la birra fa sentire i suoi sentori di fruttato, speziato e note di coriandolo e caramello. Assaggiandola si sente che è una birra equilibrata perché gli ingredienti sono ben dosati e si sente poco gli 8 gradi di alcool. Il gusto è leggermente secco e con un finale poco amaro, quasi piacevole ma secondo me non spicca di sapori.
La trovo una birra un po' scarica per i miei gusti. Non va ne a destra ne a sinistra. A me piace la birra con una forte identità e che lasci un buon sapore in bocca che non svanisca dopo pochissimo. Infatti questa birra non mi ha convinto molto. C'è da dire anche che se la birra viene conservata male il suo sapore ne risente. Dei miei amici mi hanno riferito che nel locale dove la vendono hanno trovato, qualche volta, il frigorifero spento e tutte le birre calde. Cosa non da poco. Le birre devono essere conservate per bene sennò cosa si vendono a fare. Trovi una persona che se ne intende e dopo aver bevuto una birra del genere vanno via delusi e sicuramente non ci ritornano più. Chiaramente non mi sto riferendo a me stesso, non mi considero un esperto di birra ma solo un appassionato!!!!
La trovo una birra un po' scarica per i miei gusti. Non va ne a destra ne a sinistra. A me piace la birra con una forte identità e che lasci un buon sapore in bocca che non svanisca dopo pochissimo. Infatti questa birra non mi ha convinto molto. C'è da dire anche che se la birra viene conservata male il suo sapore ne risente. Dei miei amici mi hanno riferito che nel locale dove la vendono hanno trovato, qualche volta, il frigorifero spento e tutte le birre calde. Cosa non da poco. Le birre devono essere conservate per bene sennò cosa si vendono a fare. Trovi una persona che se ne intende e dopo aver bevuto una birra del genere vanno via delusi e sicuramente non ci ritornano più. Chiaramente non mi sto riferendo a me stesso, non mi considero un esperto di birra ma solo un appassionato!!!!
Spero di avere un'altra occasione per bere questa birra e gustarla nel migliore dei modi.
Nessun commento:
Posta un commento