sabato 23 maggio 2015

Riegele Augustus

Questa birra proviene dal birrificio Reigele che ha sede nel centro di Asburgo in Germania sin dal 1386. Questo birrificio artigianale a conduzione familiare ha come caratteristica quella di produrre birre non pastorizzate (non come quelle industriali) e che rispettano tutte l'Editto di purezza del 1516. Sono birre prestigiose, di alta qualità, che si possono trovare nei migliori locali tedeschi e italiani. 
Tipologia: Weizen Doppio malto
Gradazione: 8%
Provenienza: Baviera Germania
Fermentazione: Alta
Colore: Bruno opalescente
Formato: 50 cl
Temperatura di servizio: 8-9 C
Bicchiere ideale: Pinta



Parere Personale: La schiuma è molto compatta e persistente. I sentori olfattivi evocano sentori di frutta dolce e caramello. Assaggiandola si sente molto il suo tenore alcolico ma non sovrasta assolutamente i sapori. E' morbida e fresca e sul finale lascia un buon sapore dolciastro e qualche sentore di cioccolato e caramello. 
E' una birra molto strutturata che, secondo me, non è semplice da bere. Occhio agli abbinamenti perchè può distruggere i sapori del piatto. Io l'ho abbinata ad una pizza con salame piccante, salsiccia e prosciutto cotto e l'abbinamento ha retto bene fino alla fine. Non è una delle mie birre preferite ma è sicuramente da provare. <difficile>

Abbinamento: Pizza, dolci e carni rosse



Nessun commento:

Posta un commento