Questa birra è prodotta dall'abbazia Koningshoeven vicino Tilburg, nella parte meridionale dell'Olanda. Questo birrificio fu fondato nel 1884 all'interno delle mura del monastero, con lo scopo di destinare la propria birra prodotta per consumo interno, copertura delle spese e opere caritatevoli. Fino al 1999 il birrificio su sempre gestito da monaci di Koningshoeven, ma visto le molte difficoltà pratiche l'abbazia strinse un contratto con la Bavaria. Questo accordo non fu visto di buon occhio dalla International Trappist Association che non condivideva ne la produzione ne la logica dei profitti della Bavaria. Quindi l'utilizzo del logo "authentic trappist product" venne sospeso anche se il birrificio continuò a produrre birra etichettandola "Trappistenbier". Nel 2005 il birrificio fu autorizzato ad utilizzare il logo in questione a condizione che i monaci riprendessero un ruolo più centrale nella produzione della birra.
Tipologia: Trappista doppio malto Gradazione: 6,5% Provenienza: Olanda Fermentazione: Alta Colore: Biondo oro Cereali Utilizzati: Malto d'orzo Luppolo Formato: 33 cl Temperatura di servizio: 8-10 C Bicchiere ideale: Calice
Parere Personale: Questa birra si presenta di un biondo dorato leggermente opalescente. Ha una schiuma molto persistente e compatta. All'esame olfattivo risulta molto elevato il profumo di malto e allo stesso tempo dolce. Assaggiandola si sente una nota amarognola e subito dopo si percepisce quel tocco di alcool che rende la birra molto presente. Di media frizzantezza ha un corpo rotondo con la prevalenza di una sensazione data dall'impiego di molto luppolo. <piacevolmente amarognolo> Abbinamenti: L'ho provata con salumi e formaggi e devo dire che si sposa molto bene.
Nessun commento:
Posta un commento