venerdì 15 maggio 2015

Enkyr


Questa birra artigianale italiana nasce a Borgorose, un piccolo paese in provincia di Rieti. La storia di questo birrificio inizia tra il 1999 e il 2004 come una passione ma con il passare del tempo diventa un vero e proprio lavoro. Nel 2005 nasce ufficialmente la Birra del Borgo da dove nascono le famosissime birre ReAle, DucAle e Duchessa, famose sia in Italia che all'estero. La caratteristica principale di questo birrificio è l'attento controllo su tutte le fasi di produzione della birra grazie al Laboratorio di Controllo Qualità creato all'interno del birrificio. Infine tutte le birre prodotte vengono testate e controllate dai membri dello staff e da esterni nei panel test settimanali. 

Il nome Enkir o Enkyr significa "origine di ogni cosa". Questa birra ha la particolarità di essere fatta, per il 55%, dal Triticum Monococcum, il primo cereale utilizzato dall'uomo, diventando il protagonista di questa fantastica birra. Questo cereale dono importanti note resinose e speziate che si sposano a meraviglia con i sentori di frutta a polpa gialla.  


Tipologia: Saison
Gradazione: 6.1%
Provenienza: Borgorose (rieti)
Fermentazione: Alta
Colore: Dorato opaco
Cereali Utilizzati: Frumento e Orzo
Formato: 75cl
Temperatura di servizio: 10-12 C
Bicchiere ideale: Calice 


Parere Personale: Questa birra è molto piacevole da bere, morbida e vellutata. Non è molto frizzante ed ha una schiuma persistente e profumata. Si sentono note di frutti dolci e sentori resinosi dati dalla presenza del cereale utilizzato (Triticum Monococcum). E' una birra molto fresca, dissetante e lascia un buon sapore in bocca con un leggero finale amarognolo. 
L'ho fatta assaggiare ad altre persone e sono rimaste tutte soddisfatte della sua leggerezza e sapore. E' veramente un ottima birra. <leggera>

Abbinamenti: Personalmente questa birra l'abbinerei a cibi speziati, formaggi poco stagionati, un piatto di pasta alle verdure o un'insalata, ma non con piatti dai sapori forti sennò si rischierebbe di non sentire i sapori della birra. La berrei volentieri durante un aperitivo. 








Nessun commento:

Posta un commento