
Il birrificio Dogfish Head è situato a Milton nel Delaware (Usa) e fu fondato da Sam Calagione. Fu aperto nel 1995 e produce 175000 barili l'anno. Ha avuto una rapidissima crescita tant'è che tra il 2003 e il 2006 è cresciuto del 400%. Il birrificio è diventato famoso anche nel piccolo schermo grazie al documentario Beer Wars e anche grazie alla serie Discovery Channel Brew Master. La fabbrica di birra prende il nome dal luogo dove Calagione trascorreva le vacanze.
Prodotto più venduto della Dogfish Head è la sua linea di India Pale Ale (IPAs), che sono offerti in sette varietà: 60 minuti, 90 minuti e 120 Minute IPA, che indica la lunghezza della bollitura con cui il luppolo vengono continuamente aggiunti
Tipologia: American Ipa
Gradazione: 4,5%
Provenienza: Milton Delaware (Stati Uniti)
Fermentazione: Alta
Colore: Rame con riflessi dorati
Cereali Utilizzati:
Formato: 35 cl
Temperatura di servizio: 6-8 C
Bicchiere ideale: Pinta
Parere Personale: Entro in una pizzeria e trovo, posizionate su uno scaffale, una serie di birre che non avevo mai visto. Chiaramente mi faccio rubare dalla birra dall'etichetta più particolare e prendo la Dna. Facendo qualche ricerca scopro che il birrificio in questione una confezionare le sue birre con etichette molto vistose e sono famosi anche per questo. Con me ha funzionato e scommetto che ha funzionato anche con tanta gente!
Personalmente questa birra non la conoscevo ma avevo sentito parlare alla tv di questo birrificio.
Versandola nel bicchiere la birra si presenta di un bellissimo colore Rame tendente al marrone. La schiuma è poco persistente, infatti sparisce dopo poco tempo.
Al naso si sente bene il caramello e sentori di frutta come il lime. Devo dire che il profumo non è molto persistente, forse è dovuto al trasporto che ha peggiorato un pò la birra sotto questo punto di vista.
Già al primo sorso questa birra mi conquista. Poco frizzante e con un buon gusto amarognolo fanno di questa birra un prodotto ben riuscito. E' una birra leggera e rinfrescante. <da provare>
Abbinamenti: Secondo me è una birra che può accompagnare molti piatti come pizza, pesce alla griglia e anche formaggio erborinato. Si può bere anche dopo cena, pulisce il palato e lascia una buona sensazione in bocca.
Provenienza: Milton Delaware (Stati Uniti)
Fermentazione: Alta
Colore: Rame con riflessi dorati
Cereali Utilizzati:
Formato: 35 cl
Temperatura di servizio: 6-8 C
Bicchiere ideale: Pinta
Parere Personale: Entro in una pizzeria e trovo, posizionate su uno scaffale, una serie di birre che non avevo mai visto. Chiaramente mi faccio rubare dalla birra dall'etichetta più particolare e prendo la Dna. Facendo qualche ricerca scopro che il birrificio in questione una confezionare le sue birre con etichette molto vistose e sono famosi anche per questo. Con me ha funzionato e scommetto che ha funzionato anche con tanta gente!
Personalmente questa birra non la conoscevo ma avevo sentito parlare alla tv di questo birrificio.
Versandola nel bicchiere la birra si presenta di un bellissimo colore Rame tendente al marrone. La schiuma è poco persistente, infatti sparisce dopo poco tempo.
Al naso si sente bene il caramello e sentori di frutta come il lime. Devo dire che il profumo non è molto persistente, forse è dovuto al trasporto che ha peggiorato un pò la birra sotto questo punto di vista.
Già al primo sorso questa birra mi conquista. Poco frizzante e con un buon gusto amarognolo fanno di questa birra un prodotto ben riuscito. E' una birra leggera e rinfrescante. <da provare>
Abbinamenti: Secondo me è una birra che può accompagnare molti piatti come pizza, pesce alla griglia e anche formaggio erborinato. Si può bere anche dopo cena, pulisce il palato e lascia una buona sensazione in bocca.